
Piccini1882 - La Famiglia Italiana del Vino
Dal 1882 proponiamo le più originali e differenti espressioni di cultura e tradizione del vino italiano.
Piccini - Piccini 1882
Piccini today represents one of the spearheads of the Tuscan and Italian wine sector. The history of the Piccini family covers three centuries, raising as guarantee of traditions, making wine since 1882 become an art.
Vini - Piccini 1882
Acquistata nel 2000 dalla famiglia Piccini si estende su 160 ettari di terreno, di cui 60 coltivati a vigneto. Le varietà sono quelle tramandate dalla tradizione locale, vale a dire il Sangiovese e il vitigno autoctono per eccellenza della costa toscana, ossia il Vermentino.
SCOPRI E ORDINA SUBITO I NOSTRI VINI - PICCINI 1882
Scopri i migliori vini italiani: rossi, bianchi, spumanti e rosé. Acquista online sul nostro sito e ricevi direttamente a casa tua!
Weine - Piccini 1882
Unsere Tradition beginnt im Jahr 1882 mit Angiolo Piccini, der ein kleines Weingut von nur 7 Hektar bewirtschaftete.
Azienda - Piccini 1882
Piccini 1882 è una storica azienda vinicola toscana di proprietà della famiglia Piccini, che vive e opera nel cuore del Chianti Classico dal 1882.
Rogolaio Toscana IGT - Piccini - Piccini 1882
Il vino mostra un rosso rubino vivace, con riflessi violacei. Il naso si apre su un bouquet fruttato e floreale, in cui spiccano note di ciliegia fresca che si evolvono fino al melograno.
Collezione Oro Chianti Governo DOCG - Piccini - Piccini 1882
Il vino danza nel calice col suo solenne color rosso rubino. Il bouquet fruttato sprigiona gentili melodie di ciliegia rossa, prugna e amarena, che si sposano con la nota floreale della viola.
Chianti DOCG 2022 - Piccini - Piccini 1882
Estremamente versatile, il Chianti Orange Piccini è un vino perfetto per ogni occasione: dagli antipasti alle zuppe più sostanziose, dagli arrosti alla pizza
Tenuta Moraia - Piccini 1882
Acquistata nel 2000 dalla famiglia Piccini, la tenuta si estende su 160 ettari di terreno, di cui 60 coltivati a vigneto. Le varietà sono quelle tramandate dalla tradizione locale, vale a dire il Sangiovese ed il vitigno autoctono per eccellenza della costa toscana, ossia il Vermentino.