
Roberto Diso - Wikipedia
Roberto Diso (Roma, 16 aprile 1932) è un fumettista italiano. Dopo il liceo artistico, frequenta la facoltà di architettura, ma l'abbandona ben presto per dedicarsi alla produzione attiva.
Roberto Diso - Lambiek Comiclopedia
Diso became the main illustrator and cover artist of the series from issue 116. In 1985, he created 'Rodo', the first strip he created on his own, in the magazine Giungla.
Intervista esclusiva: ROBERTO DISO - texwillerblog.com
Dopo il debutto, e prima di incontrare Sergio Bonelli, con chi ha collaborato? Roberto Diso: Ai miei esordi ho collaborato con il “Vittorioso”, un periodico che veniva edito a Roma e mi consentiva un approccio più facile con quel tipo di attività.
The creators of Linea di Sangue - Sergio Bonelli
ROBERTO DISO Born in Rome, on April 16, 1932. Diso began working for "Il Vittorioso" when he was 22 years old, then went to England, to work with Fleetway, and to France, creating the "Lancelot" and "Dan Panther" series for Éditions Aventures et Voyages.
Roberto Diso – Zagreb Comic Con
Roberto Diso, born in Rome in 1932, attended an art school, after which he studied architecture, but dropped out in order to focus on his career as a comic artist, which began in 1954 on the pages of Il Victorioso magazine in collaboration with Sant D’Amico.
Roberto Diso | Romics
For Mister No, of which he is the main designer, Diso also creates the covers starting from the no. 116, "The valley of the dead". In 1985 he also ventured into writing, creating texts and drawings of "Rodo", a character born for the magazine "Jungle!"
Roberto Diso | www.imim.it
Per Mister No, di cui è il principale disegnatore, Roberto Diso realizza anche le copertine a partire dall’albo n.116, "La valle dei morti", raccogliendo il testimone lasciato da Ferri.
Roberto Diso - Lucca Collezionando
Feb 15, 2024 · Roberto Diso nasce a Roma il 16 aprile 1932. A ventidue anni inizia la collaborazione con Il Vittorioso, poi lavora a lungo per l’ Inghilterra e la Francia, dove realizza le serie Lancelot e Dan Panthe r.
Roberto Diso - Sergio Bonelli
May 9, 2013 · Roberto Diso nasce a Roma il 16 aprile 1932. A ventidue anni collabora con "Il Vittorioso", poi lavora a lungo in Inghilterra, per la Fleetway, e in Francia, dove realizza le serie "Lancelot" e "Dan Panther".
Roberto Diso, un amico di Farwest.it
Roberto Diso non ha bisogno di alcuna presentazione. Tutti gli appassionati di fumetti della scuderia Bonelli lo conoscono da tantissimi anni e lo apprezzano come uno dei più talentuosi, con quel suo tratto ironico, rotondeggiante, preciso e ricco di dettagli che alternano i chiari e gli scuri in una miscela unica.
- Some results have been removed