
Oggi Gesù pronuncia “Effatà”, “Apriti” su tutte le nostre chiusure
Feb 9, 2018 · Oggi Gesù pronuncia “Effata” cioè “Apriti” su tutte le nostre chiusure e isolamenti. E lo fa con una fisicità estrema: “Egli lo condusse fuori dalla folla, in disparte, gli mise le dita negli...
‘Effatà, apriti’: Gesù e il sordomuto | Korazym.org
Sep 8, 2024 · Gesù lo prende in disparte, lontano dalla folla, gli tocca con un dito la bocca e gli orecchi e dice: ‘Effatà, cioè apriti’ e subito gli si aprirono gli orecchi, si sciolse il nodo della lingua e sentiva e parlava correttamente.
«Effatà»: quando apri la tua porta la vita viene - Avvenire.it
In quel tempo, Gesù, uscito dalla regione di Tiro, passando per Sidòne, venne verso il mare di Galilea in pieno territorio della Decàpoli. Gli portarono un sordomuto e lo pregarono di imporgli la...
Qui viene mostrata la capacità di solidarietà di Gesù, che con - soffre con il sofferente, entra in empatia con chi è malato e si pone dalla sua parte per invocare la liberazione. Tutto ciò è accompagnato da una parola emessa da Gesù con forza: “Effatà, apriti!”, che è
Il rito dell’Effatà - Alleanza Cattolica
Dec 14, 2023 · L’udienza del 13 dicembre pone a sigillo del ciclo sullo zelo apostolico una riflessione sull’Effatà, un gesto rituale della liturgia del Battesimo durante il quale «il celebrante dice, toccando le orecchie e le labbra del battezzato: “Il Signore Gesù, che fece udire i sordi e parlare i muti, ti conceda di ascoltare presto la sua ...
“Effatà” (“Apriti”), un comando del Signore da riscoprire
4 days ago · In quel tempo, Gesù, uscito dalla regione di Tiro, passando per Sidòne, venne verso il mare di Galilea in pieno territorio della Decàpoli. Gli portarono un sordomuto e lo pregarono di imporgli la mano.
«Effatà»: apriti alla vita - saveriane.it
Gesù in quel silenzio e con quei gesti consegna a quell’uomo l’unica parola necessaria: « Effatà, apriti». Apriti, come si apre una porta all’ospite, il cielo dopo la tempesta, le braccia a un abbraccio.
Commento al Vangelo domenica 8 settembre. “Effatà”, la …
Sep 6, 2024 · E così la parola che Gesù aggiunge al gemito è «“Effatà” … “Apriti!”». È all’uomo chiuso nel profondo silenzio della solitudine che è il frutto del non-ascolto, è all’uomo incapace di dirsi e di dire, che Gesù rivolge una parola di liberazione.
Commento al Vangelo. “Effatà”, quella parola sussurrata da Gesù …
Sep 3, 2021 · “Effatà”, quella parola sussurrata da Gesù che ci chiede di ascoltare. Viene portato a Gesù un uomo che è sordo e che parla con difficoltà, tanto balbuziente da non riuscire ad esprimersi; non è proprio muto, è uno che emette suoni inarticolati; e che sia così lo comprendiamo alla fine del racconto ove si dice che, guarito, parlava correttamente.
“Effatà”, aprire la porta del cuore all’altro. Commento al Vangelo
Sep 7, 2024 · Ai gesti si unisce la parola, unica e potente, di Gesù “Effatà”, conservata dalla tradizione nell’aramaico in cui Gesù dovette pronunciarla: apriti! Le porte chiuse delle orecchie dell’uomo si aprono, le catene che bloccavano la sua lingua si sciolgono.