Il recente videomessaggio di Papa Francesco al Festival di Sanremo rappresenta una straordinaria testimonianza di come le nuove tecnologie possano divenire strumenti potenti per l’evangelizzazione e l ...
Recentemente, parlando di morti improvvise e imprevisti colpi di scena, abbiamo scritto dello Zar Pietro III che nel 1762, dopo aver fatto un rovesciamento di alleanze ed aver interrotto una guerra in ...
Straordinaria e atroce nel libro la figura del conte Muffat, ricchissimo, debole, ingenuo, perdutamente innamorato della puttana, ingannato, deriso e infine totalmente rovinato. Un sublime infelice.
La cerimonia di Capodanno, amatissima dai luganesi, si è svolta anche quest’anno alla presenza di un folto e lieto pubblico. Quale oratrice ufficiale è stata invitata la professoressa Lina Bertola, fi ...
La Toscana è recentemente diventata la prima regione in Italia ad approvare un caso di suicidio assistito, accendendo un acceso dibattito sulla dignità della vita e sul senso dell’accompagnamento nel ...
Locarno, 6 marzo 2025 – ticinoWEB è lieta di annunciare l’organizzazione della prima AI Masterclass a Locarno, un’opportunità ...
Durante l’ultimo Simposio mondiale di ufologia a San Marino, tenutosi il 19 e 20 maggio 2018, ho avuto il piacere di ...
Una delle poche buone notizie di questo funesto 2016 è l’elezione di Donald Trump, il cui significato appare analogo a quella ...
È il 10 giugno 1960, sono le 21.50. Sull’Eliseo è da poco caduta la notte. Tre automobili entrano nella grande corte. Ne ...
Nell’infuriare della pandemia la mascherina può essere amata, odiata, messa in discussione, e anche… superata. Come? Ce lo ...
Nel panorama sempre più fervente della corsa allo spazio, il progetto Orbital Reef, concepito da Blue Origin di Jeff Bezos in ...
La BBC ha prodotto in un solo anno due telefilm di stampo storico-culturale: Lancelot e Julius Cesar. Gli ennesimi ...