A settantacinque anni dal bombardamento che distrusse il Ponte Coperto, sabato 27 aprile Oltre Confine proporrà una visita guidata sulla storia della Pavia colpita dalle incursioni aeree della Seconda ...
Ancora una volta Pavia rinnova il suo legame con Sant’Agostino. Dal 7 al 27 novembre, presso il chiostro della chiesa di San Pietro in Ciel d’Oro a Pavia, si potrà vedere la mostra La Cittadella di ...
L’Associazione Culturale Il Villaggio di Esteban di Mortara per domenica 9 luglio proporrà un momento di pubblico incontro e di festa, presso il Museo di Arti e Tradizione contadina di Olevano ...
Con la fine dell’estate torna anche la Festa del Ticino 2019 a Pavia, organizzata dal Comune, che si terrà dal 3 al 8 settembre prossimi. Nel corso della settimana si alterneranno spettacoli e ...
Per il 25 aprile, giorno della Liberazione, i Musei Civici del Castello Visconteo di Pavia saranno eccezionalmente aperti al pubblico offrendo una giornata di festa immersa nell'arte. Si potranno ...
Nell’ultimo weekend di maggio torna l'iniziativa Uno:Uno. A tu per tu con l'opera sostenuta dall'Associazione Amici dei Musei e Monumenti Pavesi, con la collaborazione dei Musei Civici di Pavia e dell ...
Carlo d'Asburgo nacque nel 1500 a Gand, in Belgio. Suo padre, Filippo d'Asburgo, detto "il Bello", era figlio dell'imperatore Massimiliano I d'Austria e di Maria di Borgogna; sua madre, Giovanna di ...
La donazione di organi è un atto di immenso altruismo che permette di ridare speranza a chi è in attesa di un trapianto. Questa settimana, il Policlinico San Matteo di Pavia è stato protagonista di ...
Il sovrano la cui sconfitta nella battaglia di Pavia cambiò la storia del Cinquecento europeo…. Francesco I di Valois nacque il 12 settembre 1494 nel castello di Cognac, primogenito di Carlo d'Orléans ...