Debutta l’era della metagenomica: si sequenziano i geni del microbiota e si indagano i rapporti tra trilioni di microrganismi ...
Quando si parla di microbiota, ovvero della popolazione dei microrganismi – batteri, virus, miceti, protozoi – che vivono sul e nel corpo umano, si pensa subito all’intestino. Ma questi ...
Le regole da seguire per un microbiota in equilibrio? Una delle massime esperte suggerisce il metodo delle tre F. Ecco di ...
Nel bagno ci sono mille insidie. A cominciare dai batteri che rimangono negli strumenti di tutti i giorni. Anche ...
A causarle sono una varietà di agenti patogeni: virus, batteri, protozoi, elminti, funghi e tossine. Si parla di malattie come la scabbia, la lebbra, la leishmaniosi, l'echinococcosi causata da ...
Il microbiota è la popolazione di microrganismi (batteri, funghi, protozoi e virus) che colonizza un ambiente in un determinato lasso di tempo. Per microbioma si intende, invece, la totalità ...
L’immunologo Mauro Minelli spiega gli effetti dei microrganismi nell’intestino sulle cause e i sintomi dell’acidità che porta alla polmonite ‘ab ingestis’. Cosa significa e qual è la differenza tra mi ...
L'approccio delle "tre F" offre un metodo semplice e pratico per prendersi cura del microbiota intestinale. In cosa consiste.
Scopri come avere un intestino sano grazie al corretto equilibrio del microbiota. Studi dimostrano l'importanza dell'intestino per la salute.
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results