Debutta l’era della metagenomica: si sequenziano i geni del microbiota e si indagano i rapporti tra trilioni di microrganismi ...
La leishmaniosi è una malattia causata da protozoi del genere Leishmania. L'infezione viene trasmessa da insetti vettori come il pappatacio che, a loro volta, si infettano pungendo animali contagiati ...
Infezioni causate da qualsiasi agente patogeno, comprese le infezioni virali, batteriche, fungine o causate da protozoi o elminti, localizzate in ogni parte del corpo possono essere associate all'uso ...
Infezioni causate da qualsiasi agente patogeno, comprese le infezioni virali, batteriche, fungine, o causate da protozoi o elminti, in qualsiasi parte del corpo, possono associarsi all'uso di ...
La piastrinopenia, riscontrata sabato a papa Francesco, è un quadro clinico caratterizzato da una conta di piastrine ...
Oltre 70 i Paesi che celebrano oggi la Surviving Sepsis Campaign. Questa malattia arriva a far registrare il 40-60 per cento di mortalità ospedaliera nelle forme più gravi, ma, come dimostrano ...
Perché perdiamo l’equilibrio? Perdere l’equilibrio è un fenomeno comune che può essere influenzato da diversi fattori legati al funzionamento del nostro sistema vestibolare, situato nell’orecchio ...
Le malattie sono un aspetto inevitabile della vita umana, colpendo la salute e il benessere di individui e comunità in tutto il mondo. Ma quante malattie esistono esattamente? La risposta non è ...
58 domande degli esami passati di Ingegneria ambientale sanitaria (Maria Cristina Lavagnolo), con relative risposte.