È stata presentata la mostra Salvador Dalì, tra arte e mito, dedicata al grande maestro del surrealismo, organizzata da Navigare in partnership con Difesa Servizi , società del Ministero della Difesa, ...
Prenderà i concorrenti per la gola. Cucinando prelibatezze per le loro “pance” e soprattutto per le loro ugole. Al ...
L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo, con la curatela di Lorenzo Balbi e Caterina Molteni. L’esposizione è sostenuta dal main sponsor Gruppo Hera e rientra nel programma istituzionale di ...
Particolarmente apprezzato è stato in questo senso il tema scelto, “Panem nostrum cotidianum. Il cibo e il dono: tradizioni, cucina, arte e spiritualità tra Tagliamento e Isonzo”, che ha fatto ...
La personale dell'artista islandese-danese attualmente in corso al MOCA di Los Angeles presenta installazioni site-specific dedicate ai temi d’elezione della sua ricerca: percezione, luce, colore e ...
E sì, perché questo, con le parole dello chef-padrone di casa Massimiliano Babila Cagelli, «è un ristorante immerso nell'arte». Nel vero senso della parola. Sono 104, per ora, le opere - da Modigliani ...
Due anni fa infatti, l’Accademia Italiana della cucina ... Ancora una volta la cucina si fa arte valorizzando la tradizione che continua ad incantare chiunque si sieda a tavola di fronte ...
Da sempre vi affascina la bellezza della fiamma del focolare, ma non potete mettere un caminetto, per divieti di legge o perché non avete la canna fumaria? La soluzione sono i modelli a ...
Proprio in queste ore, tra l’altro, è arrivata la presentazione di Velvet, la prima intelligenza artificiale tutta italiana. A svilupparla è stata Almawave, società quotata sul mercato ...
Il tema scelto per questa edizione, “Panem nostrum cotidianum. Il cibo e il dono: tradizioni, cucina, arte e spiritualità tra Tagliamento e Isonzo”, ha suscitato un grande interesse, portando il ...
Particolarmente apprezzato è stato il tema scelto, “Panem nostrum cotidianum. Il cibo e il dono: tradizioni, cucina, arte e spiritualità tra Tagliamento e Isonzo”, che ha fatto scoprire a molti ...
presenta “Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo” a cura di Lorenzo Balbi e Caterina Molteni Oltre 70 artisti, più di 100 opere e documenti d’archivio per ripercorrere, dagli ...