L’Agenas ha presentato l’ambizioso progetto finanziato dal Pnrr per connettere le infrastrutture regionali e favorire ...
L’Università degli Studi di Brescia ha istituito per l’anno accademico 2024/2025 il Master di II livello in “Farmacia dei ...
Assosalute-Federchimica ha diffuso gli esiti di una campagna verso il pubblico per lo smaltimento responsabile dei farmaci ...
L’Ema ha espresso parere positivo per l’uso umano in associazione di ivermectina e albendazolo nel trattamento di infezioni ...
L’Agenzia italiana del farmaco ha approvato la rimborsabilità di Lutetium 177Lu vipivotide tetraxetan, radioligando ...
L’Istituto superiore di sanità ha pubblicato la relazione sulle sospette reazioni avverse nell’uso di cannabis terapeutica da ...
Il 2 febbraio, nella prestigiosa cornice della sala di Federfarma a Torino, si sono riuniti i presidenti ei delegati delle 50 ...
Assegnate alle Regioni risorse per 25,3 milioni di euro per la remunerazione dei servizi erogati nell’ambito della ...
Incrementato di 80mila euro lo stanziamento per il contributo Enpaf destinato ai farmacisti iscritti alle scuole di ...
Il 16 febbraio 2025 al Teatro Toniolo di Mestre la scienziata Ilaria Capua racconterà con la musica il rapporto tra uomo e natura.
Dal 4 al 10 febbraio 2025 il via all’iniziativa organizzata da Banco Farmaceutico, con la partecipazione di oltre 5mila e 800 ...
Il Comitato per i medicinali per uso umano (Chmp) ha espresso pareri positivi su vaccini, terapie oncologiche e farmaci per ...