In occasione del Safer Internet Day 2025, che si celebrerà l'11 febbraio con il tema internazionale “Together for a Better Internet”, Fondazione S.O.S Il Telefono Azzurro ETS organizza due giornate di ...
Un lungo viaggio in treno da Trieste a Taranto, attraverso le principali città italiane, per ricordare uomini e donne che non volevano perdere la loro identità. È il Treno del Ricordo, realizzato in ...
Da venerdì 31 gennaio a lunedì 3 febbraio, Milano ospiterà al MiCo Centro Congressi il Next Gen AI Summit, il primo grande evento nazionale sull’intelligenza artificiale nel mondo della scuola, ...
"Passi di storia. Luoghi di memorie del '900": didattiche laboratoriali - Giulia Bruni, Istituto Storico della Resistenza e ...
Anna è in partenza per la Svizzera e per la madre è un momento triste anche perché a breve partiranno anche il marito e il figlio. Salif, infatti, con l’aiuto di Olga, prepara le valigie per il suo ...
Rai Cultura in collaborazione con il MiBAC, ha realizzato cinquantaquattro MiniDoc e cinque documentari per raccontare la bellezza dei siti del Patrimonio Mondiale dell'Unesco.
Claudio Madia e Francesca Paganini, spiegano ai bambini il significato della figura della religione cattolica, riferita alla Colomba bianca con il ramoscello di ulivo nel becco Il filmato è tratto da ...
La missione che il trisavolo Cacciaguida affida a Dante è totalizzante, un’investitura difficile, per il poeta, che dovrà raccontare la verità dell’esperienza, e per l’uomo (Dante saprà del suo esilio ...
Il breve filmato estratto della terza puntata della serie televisiva Festa Barocca (1981-'82) di Folco Quilici e Jean Antoine (Il lungo confine del Nord di Folco Quilici), introduce la cultura ...