News

Nel caso dell’imbrattamento del «Dito» di Cattelan, le valutazioni dello storico dell’arte Tomaso Montanari, in quanto consulente tecnico della difesa degli imputati, sono state cruciali per stabilire ...
«Caravaggio 2025» e il Casino Ludovisi, tra aperture straordinarie e aste giudiziarie. Alcune riflessioni sulla tutela e la fruibilità di un bene privato di interesse pubblico ...
«Il più bel disegno del mondo» è esposto a Torino nello Spazio Leonardo dei Musei Reali e «il più famoso del mondo» a Venezia alle Gallerie dell’Accademia nell’ambito di una mostra che presenta altri ...
La nuova ala del museo di Los Angeles, che aprirà al pubblico il prossimo aprile, ha ospitato un evento di anteprima per 2mila persone, accompagnato dall’esibizione di Kamasi Washington e di un ...
Ai sensi dell’art. 10, c.1 del Dlgs. 42/2004, i settant’anni del Secondo anello prevedono l’apposizione di un vincolo per i beni di proprietà pubblica che presentino interesse artistico, storico, ...
Le ragioni della mostra allestita nella Palestra Grande degli scavi e dedicata alla vita privata e pubblica della donna nel comprensorio vesuviano in età romana. La curatrici Francesca Ghedini e ...
Dopo essere stata illecitamente strappata da un registro contabile del Comune e acquistata dal pittore e collezionista Franz von Lenbach nella secondà metà dell’Ottocento, grazie all’Avvocatura dello ...