Esce per i tipi di Nino Aragno un volumetto sull’occupazione culturale in Italia: è lo «spin-off» di un Corso di Alta ...
Il disegno, la più antica forma di espressione artistica, è un ponte che collega idee ed emozioni con la rappresentazione ...
Nel 1348, all’apice della sua potenza, Siena venne colpita duramente dalla peste bubbonica, ma Duccio, i fratelli Lorenzetti ...
La fiera milanese è alle porte e promette un’edizione in cui a farla da padrona sono la collaborazione, la partecipazione ...
Dedicata alla salvaguardia «dei luoghi più preziosi del mondo», l'organizzazione non profit indipendente è stata fondata nel ...
In base a nuovo accordo tra l’istituzione statunitense e il MiC, le due ceramiche a figure nere resteranno in mostra al museo ...
In occasione dei 55 anni dall’avvio delle relazioni diplomatiche tra Italia e Cina sono esposte nel museo romano 40 opere ...
Una chiacchierata con l’ex direttore del Macro, raccontando un’esperienza che non si esaurisce con la fine di un mandato ma ...
Thea Montauti d’Harcourt Lyginos, fondatrice della neonata galleria svizzera, ha pensato uno spazio fuori dal comune che ...
La collezione dell’intrattenitore comprende anche libri rari, come le primissime edizioni de L’importanza di essere Ernesto ...
Ancora un mesetto per visitare il percorso espositivo che approfondisce l’intenso rapporto tra l’artista americano e il ...
Troppo spesso l’architettura dei musei prevale sui criteri espositivi che dovrebbero presentare le opere con le giuste pause ...