Il nuovo Biciplan 2035 è uno strumento strategico di pianificazione dei trasporti, finalizzato a promuove e sviluppare la ciclabilità, attraverso obiettivi ambiziosi, strategie e interventi per ...
Il Castello di Torrechiara, situato a sud di Parma e nel giugno 2024 entrato a far parte del circuito del Complesso monumentale della Pilotta, annuncia una serie di visite guidate alla scoperta della ...
Il Labirinto scritto è la collana di Franco Maria Ricci che pubblica, a cadenza imprevedibile, libri in cui i testi, non accompagnati da immagini, donano al lettore il piacere della scoperta e il ...
· 15:30 – Monia Galloni guiderà “Passi di Filosofia: Simposio Femminile”, un momento di dialogo e riflessione sulla meraviglia attraverso le opere di alcune filosofe della storia · 17:00 – Barbara ...
Ha salvato una persona che aveva deciso di suicidarsi. Paolo Costigliola, agente della polizia locale di Fidenza, ha ricevuto l’onorificenza dell’Encomio e della Medaglia di Bronzo al Valore. La ...
I cappotti e le coperte realizzate in maglia e stoffa imbottita dagli ospiti della RSA La Casa di Alberi, negli ultimi mesi, sono stati raccolti come dono natalizio dal Vice Sindaco e Assessore al ...
La lectio magistralis di Alessandro Baricco apre il filo di eventi del Festival della Lentezza 2025. Un’anteprima d’autore, che andrà in scena il 23 marzo 2025, alle ore 21:00, negli spazi ...
Celebrati per la loro passione e l’amore verso la città, ma soprattutto per la capacità di trasmettere tutto questo agli altri. I volontari di “Mi impegno a Parma” sono saliti sul palco del Ridotto ...
Un cabaret in cui la musica incontra l’acrobatica, la giocoleria e il clown: dal 4 al 6 gennaio MagdaClan presenta una nuova creazione pensata ad hoc per il weekend della Befana a Parma. “Magda vien ...
Il burraco è un gioco di carte che affascina da sempre milioni di persone in tutto il mondo, grazie alla sua semplicità e alla possibilità di unire amici e familiari in un’esperienza ludica. Nato in ...
Con il nuovo anno, arriva un bastimento carico di nuovi appuntamenti per bambini e famiglie al Museo d’Arte Cinese ed Etnografico (in viale San Martino, 8). Domenica 12 gennaio alle 16.00 si inizia ...
Results that may be inaccessible to you are currently showing.
Hide inaccessible results