Con l'avvento delle tecnologie digitali il concetto di dato si è ampliato integrando nuove dimensioni legate alla raccolta, ...
Come emerge dalla recente sentenza del Tribunale ordinario di Roma, che ha annullato il provvedimento sanzionatorio del ...
Rispondendo alle crescenti sfide nel panorama delle minacce cyber, Microsoft compie su Windows 11 un significativo passo ...
La figura cardine della sicurezza informatica è il Chief Information Security Officer, abilitato dalle competenze e ...
La pubblicazione del Report dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN) sugli attacchi DDoS ha focalizzato le ...
La diffusione di falsi aggiornamenti, mediante website inject dannosi, sfrutta la fiducia degli utenti nei software legittimi ...
Rilevato un preoccupante aumento degli attacchi filorussi mirati agli utenti di Signal Messenger, con l'obiettivo di ...
L'aumento degli attacchi ransomware alle aziende non è solo una questione di sicurezza informatica, ma ha ripercussioni ...
Aumenta il numero di aziende costrette a chiedere la cassa integrazione per i propri dipendenti a causa di un attacco ...
Due vulnerabilità critiche in librerie .NET sviluppate da terzi e usate per le procedure di autenticazione di SPID e CIE ...
La commissione Intelligence del Senato degli Stati Uniti d’America ha approvato la nomina di Tulsi Gabbard a capo della ...
In Gazzetta Ufficiale del 10.02.2025 è uscito l’atteso DPCM sulla clausola di salvaguardia per la NIS2, regolamentandone i ...