Investire nella formazione continua è una leva strategica per gli Studi professionali e le Aziende collegate che vogliono ...
Il rapporto tra l’Ires premiale ed il concordato preventivo biennale non risulta esaminato dal legislatore e nemmeno nella ...
Nell’ambito delle procedure concorsuali, la concessione in affitto dell’impresa sta assumendo un ruolo sempre più rilevante, in quanto consente la prosecuzione delle attività imprenditoriali conservan ...
Si chiedono chiarimenti in tema al corretto trattamento delle perdite fiscali maturate in periodi previgenti l’opzione per la determinazione catastale del reddito di una società agricola costituita ne ...
La riforma del conferimento a realizzo controllato appare di pregio ma non ha dissipato tutti i dubbi degli operatori.
Nel caso di assegnazione di beni immobili ai soci, sono previsti tre differenti metodi contabili alternativi tra loro, da ...
La L. 207/2024 “Legge di bilancio per il 2025”, entrata in vigore lo scorso 1° gennaio 2025, ha reintrodotto, a distanza di ...
Capita sempre più spesso al commercialista italiano di ricevere richieste di preventivo da clienti o colleghi stranieri, ...
L’ estromissione dei beni d’impresa da parte dell’imprenditore individuale rappresenta un’operazione fiscalmente rilevante, ...
Il D.Lgs. 209/2023 ha dato il via alle nuove regole in tema di fiscalità internazionale che consentono di individuare la ...
Nel corso degli anni, il quadro normativo relativo alla deduzione di specifici componenti negativi di reddito da parte delle ...
Mario Rossi è proprietario di una piccola villetta con annesso fabbricato destinato ad autorimessa; nel corso del 2025 intende effettuare interventi edilizi sulla sola autorimessa al fine di riqualifi ...