Se il lungo inverno ha lasciato un desiderio di sole, è il momento di scoprire le città europee che offrono un clima ...
La sontuosa rinascita di un’icona dell’hôtellerie è l’alibi perfetto per concedersi un lungo weekend nella capitale spagnola ...
Carcassonne è un capolavoro medievale nel sud della Francia sospeso tra storia e leggenda: cosa vedere nel borgo incantato tra mura possenti, chiese e antiche dimore.
L'aria mite di primavera e le giornate più luminose invitano a passeggiare e a scoprire a piedi o in bici i monumenti, i ...
Gli esseri umani hanno abitato l’Italia da migliaia di anni ... Il percorso scende a 15 metri di profondità e vi permetterà di visitare le gallerie del Settecento, un rifugio antiaereo ...
Anche qui vi sono numerose attività da poter svolgere e luoghi da visitare: Monastero seicentesco di Castagnevizza e la sua cripta; Villa Lasciac, fra stile liberty e arabeggiante, realizzata ...
Sabato 22 e domenica 23 marzo arrivano le Giornate FAI 2025 di primavera: un'occasione per scoprire più di 750 luoghi in 400 ...
Le bellezze dell’“altra” Napoli. Sarà una primavera di boom turistico, con almeno un milione di visitatori tra il 20 aprile (la domenica di Pasqua) e il 4 maggio, secondo le stime dell ...
A Matera gli apprendisti ciceroni delle scuole medie superiori consentono ai visitatori, e tra questi tanti turisti, di visitare oltre ... la parte più alta della citta tra i rioni Sasso Caveoso ...
Nell’anno del Giubileo, parte dei turisti all’ombra del Vesuvio sarà costituita dai pellegrini in arrivo da Roma. Tra i siti cattolici dell’“altra Napoli” va dunque preso sicuramente in ...