News

La Via Postumia è stata originariamente costruita nel 148 a.C. dal console Spurio Postumio Albino per facilitare i commerci e ...
La Via Postumia affonda le sue radici nell’epoca romana: fu costruita nel 148 a.C. dal console Spurio Postumio Albino con l’obiettivo di creare un collegamento strategico tra la costa ...
La Via Postumia è una via consolare romana fatta costruire nel 148 a.C. dal console romano Postumio Albino nei territori della Gallia Cisalpina, l’odierna Pianura Padana, per scopi ...
La corsa rosa attraversa il Veneto orientale sabato 24 maggio, nel corso della tappa da Treviso a Nova Gorica. I comuni ...
La denominazione del progetto è "Via Postumia". Si tratta, secondo gli organizzatori, di un percorso storico-religioso-culturale che è in corso di realizzazione. Tutta la via è mappata ed ogni ...
L’antica Chiesa di San Vitale si trova a Cremona, lungo la storica Via Postumia. Tra i suoi affreschi spicca quello di un santo pellegrino, di fianco al quale è raffigurata una conchiglia, simile a ...
sulla Via Postumia insieme alle inseparabili stampelle in carbonio Katana, da lui ideate e particolarmente adatte per chi, come lui, conduce una vita attiva e sportiva. Gazzetta Active lo ...
6 regioni, 9 siti Unesco, 940 chilometri di bella Italia da percorrere a piedi o in bici in un tracciato segnalato da un gruppo di appassionati, la Via Postumia da Aquileia a Genova. Dalla mappa ...