News

Il bonifico SEPA è un metodo semplice, rapido e conveniente per trasferire denaro tra i paesi europei, con tempi ridotti e costi contenuti, eliminando le barriere tra i pagamenti domestici e ...
Entro il 1° novembre, 30 paesi europei dovranno recepire la direttiva sui servizi di pagamento PSD (Payment Services Directive): tra le principali novità, l’ingresso di nuovi soggetti di pagamento, le ...
La piattaforma Bitcoin con sede in Danimarca Coinify ha annunciato la sua espansione all'interno della rete Single Euro Payments Area (SEPA), consentendo ai clienti di 34 paesi di acquistare e ...
Alla Sepa aderiscono i paesi dell’Unione Europea (UE), inclusi quelli non euro, e anche altri paesi non appartenenti alla UE. La Sepa, spiega sempre il sito della Banca d’Italia, rappresenta ...
Alla Sepa aderiscono i paesi dell’Unione europea, inclusi quelli non euro, e anche altri paesi non appartenenti alla Ue. Per le banche dell’area non euro le scadenze relative al 2025 sono state ...
(Adnkronos) - I bonifici istantanei sono un’opportunità, ma occhio ai rischi. A spiegarlo è l'Unione nazionale consumatori, ricordando che il bonifico istantaneo Sepa, tecnicamente conosciuto come sin ...
Le nuove regole riguardano i paesi che fanno parte della cosiddetta area SEPA (Single Euro Payments Area, “Area Unica dei Pagamenti” in euro) che comprende tutti i paesi dell’Unione Europea ...
Dal primo febbraio è in vigore il SEPA per i pagamenti bancari in Europa: ecco come cambiano le regole per bonifici e RID.