News
È circondata dai monti ma nelle sue strade si cammina tra le palme, i masi accarezzati dai vigneti sono a pochi passi dai ...
Era il 16 ottobre 1870 quando l’Imperatrice visitò per la prima volta Merano. E se ne innamorò ... del maniero conserva le stanze private di Sissi: con affreschi, soffitti in legno decorati ...
Il nome di Sissi, regina dell'Impero austro-ungarico, è legato alla storia di Merano. In suo onore è stata eretta una statua nel parco centrale della città, il parco Elisabetta. Alcuni anni fa ...
Sulle passeggiate che glorificano la principessa Sissi, lungo il Passirio, si affacciano gelaterie, pizzerie, chioschi che ...
Sissi arrivò per la prima volta a Merano nel 1870. Qui trascorse tutto l'inverno, a Trauttmansdorff con le figlie, e contribuì a conferire a Merano la sua fama straordinaria di stazione climatica.
bistrot e molini nel cuore dell'Alto Adige A pranzo con Sissi in un'atmosfera fuori dal tempo, passeggiando fra sapori tirolesi e imperiali. L'estate di gusto a Merano passa da una tavola di ...
LA CITTÀ TERMALE AMATA DA SISSI - Nota dal XIX secolo come città di cura, Merano deve la sua notorietà anche al fatto che la principessa Sissi, sposa di Francesco Giuseppe, soggiornò per 18 ...
dedicato appunto a Sissi (in apertura i suoi gnocchi di patata all’aglio orsino e tartufo). Ora, dall’8 al 12 novembre, Merano si anima per il WineFestival che richiama appassionati e ...
Merano, d’inverno e in particolare a ridosso ... cittadini altoatesina “patria” dell’amatissima principessa Sissi, una delle figure regali più pop al mondo, sede di belle Termve ...
Sulle passeggiate che glorificano la principessa Sissi, lungo il Passirio ... Possibile che qui a Merano, dove le terme riproducono l’Adriatico, la giovane sindaca Katharina Zeller abbia ...
Results that may be inaccessible to you are currently showing.
Hide inaccessible results