PEDEROBBA - Per fare il pane, ci vuole la spiga: che sia di grano tenero, duro o farro, l'ingrediente principale di una ...
Ora mettete a lievitare l'impasto per 2 ore a temperatura ambiente. Passato questo tempo riprendete l'impasto e lavoratelo velocemente con le mani. Poi tagliatelo a pezzi da 120gr circa.
A Roma se dici Carnevale, dici castagnole e frappe. Ecco la ricetta e i trucchi delle prime del Forno Roscioli dell'Esquilino ...
Fulvio Marino stupisce tutti con un goloso pane alla curcuma: è una ricetta che vi consigliamo di provare ...
È ora imposta la dichiarazione del paese di produzione dell’impasto: “Ora sarà unicamente la coscienza del consumatore a ...
Una dedica d'amore per il territorio che da sempre portano in tavola, Piera e Michela Selvatico, mamma e figlia, le due anime della cucina del Selvatico di Rivanazzano.
Il Pane Eataly è simbolo dei valori del Gruppo: filiera, biodiversità e artigianalità. Le Panetterie di Eataly aderiscono al ...
Lo sfincione bagherese è, a pieno titolo, una delle preparazioni della cucina tipica siciliana, più famose e gradite. Simile ...
Le sagne chietine sono un ottimo primo, soprattutto se le si accompagnano a un sughetto con il quale fare una bella scarpetta ...
La nascita del Pane Eataly coincide anche con l’adesione da parte delle Panetterie del Gruppo al Manifesto del pane Slow ...