News

Il cedro del Libano è pian piano cresciuto e da qualche anno, per le festività natalizie, rappresenta l’albero di Natale più longevo e alto per la comunità di Stazzema e della Versilia.
Questo albero è un Cedro del Libano e ci fa pensare al Medioriente e a tutti i popoli segnati dalle guerre, vorremmo che questo albero sia augurio di pace per tutta l’umanità”.
Il nostro viaggio accompagnato dall’albero di Cedro del Libano va avanti nel corso dei secoli e dei millenni. Da sempre è stato al servizio dell’uomo, grazie al suo legno che ha contribuito ...
Per tutta risposta l’albero venne segato via interamente. Subito dopo per rimediare il Comune piantò un nuovo cedro del Libano, operazione difficile perché ormai ce ne sono pochi anche nei ...
Sono iniziati a Udine i lavori per abbattere lo storico cedro che svettava sul colle del castello, verso piazza Libertà. Colpito da un fungo parassita, l'armillaria mellea, lo storico albero ...
I milanesi si affezionano a certi scorci. E quando ieri è stato abbattuto il cedro di 70 anni in tanti per salutarlo sono scesi dai palazzi di sette piani che lo circondavano. Altri hanno fatto ...
Quando si taglia un albero è sempre doloroso ... è stato abbattuto e rimosso un esemplare di cedro in precario stato vegetativo, situato in piazza Martiri del 7 luglio (di fronte ai Musei ...
l’albero, nei circa 30 giorni nei quali è stato ... Continua a leggere Lerici, deciso l’abbattimento per il cedro del Libano del lungomare: “Elevato rischio di caduta” su Città della ...
Anche questo gigante se ne va». E pubblica la foto dell’enorme cedro che da decenni fa da cornice alla piazza. Una pianta, nel corso del tempo, diventata simbolo di tutta la zona. Nel ...
Nella mattina di domenica 23 giugno molti abitanti di Rivalta, nella prima periferia di Reggio Emilia, sono stati svegliati in maniera insolita: poco prima delle 7 un enorme cedro situato nel ...
Il citrus medica o cedro è un agrume della famiglia delle rutacee. Quando si accenna al cedro si è soliti indicare anche il genere del cedrus (conifera), ma attenzione non ha niente a che vedere ...